“Domenica al museo”, il 5 gennaio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

3 Gennaio 2025
2 minuti di lettura

L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese

CHIETI – Il 5 gennaio si rinnova l’imperdibile appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Tra vestigia antiche, tesori d’arte e luoghi di interesse storico, l’Abruzzo offre un viaggio emozionante nel tempo, ideale per famiglie, appassionati di storia o semplici curiosi. Ecco tutte le iniziative:

Chieti

Città ricca di storia e cultura, Chieti possiede un patrimonio artistico e archeologico che racconta l’Abruzzo. Dell’antica città di Teate sopravvivono significativi monumenti, armoniosamente integrati nel centro urbano odierno come i Tempietti romani, il Teatro, l’Anfiteatro, dove oggi sorge il Museo Archeologico Nazionale La Civitella, e il complesso termale. Un altro punto di riferimento per ogni visita culturale a Chieti è senza dubbio il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, situato nella splendida Villa Frigerj. Al suo interno è custodito il celebre Guerriero di Capestrano, un’imponente statua funeraria del VI secolo a.C., e al quale è dedicata la sala “Al di là del tempo”. Il museo ospita inoltre un’ampia collezione di reperti che spaziano dalla preistoria all’epoca romana, offrendo un viaggio unico attraverso le radici storiche dell’Abruzzo. Di grande interesse anche il Parco archeologico di Iuvanum, in loc. Santa Maria di Palazzo (Montenerodomo). Elemento caratterizzante è il foro, che nella sua forma attuale si data ad epoca giulio-claudia.

L’Aquila

L’Aquila e la sua provincia offrono un ricco panorama culturale che spazia dai siti archeologici di epoca romana, alle testimonianze dell’arte sacra e medievale. Tra antiche abbazie, chiese suggestive e musei, il territorio invita a scoprire luoghi di straordinario valore, come l’area archeologica di Amiternum, costituita dalle zone del teatro e dell’anfiteatro e tracce risalenti fino al Neolitico, e il Museo Nazionale d’Abruzzo, gravemente danneggiato dal sisma del 2009 ma riportato alla luce nel 2015 grazie a un complesso intervento di restauro. All’interno sono custoditi reperti archeologici e 112 tra dipinti, sculture e oreficerie, dal Medioevo all’Età Moderna. Non molto lontano dall’Aquila si trova il castello Piccolomini di Celano che si affaccia imponente sulla piana del Fucino, un tempo occupata dal terzo lago più grande d’Italia. Dal 1992 il castello è sede del Museo d’arte sacra della Marsica e della Collezione Torlonia: 8 sale tematiche, in cui sono esposte pitture, sculture lapidee e lignee, nonché pregevoli lavori di oreficeria databili tra il VI e il XVIII secolo. Tra le chiese di rilievo della provincia, l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Suloma, San Pietro ad Alba Fucens e San Pietro ad Oratorium con cortili, decorazioni in stucco e mosaici.

Pescara

La provincia di Pescara custodisce tesori di grande fascino, che raccontano storie di fede e di cultura. Dall’imponente Abbazia di San Clemente a Casauria, capolavoro dell’architettura medievale dove è possibile visitare l’Antiquarium dedicato all’intellettuale Pier Luigi Calore, noto per le sue attività di ricerca condotte sul territorio abruzzese tra Ottocento e Novecento, alla casa natale di Gabriele d’Annunzio, oggi museo dedicato al celebre poeta e scrittore, ma che custodisce anche opere di rilievo come I morticini di Francesco Paolo Michetti.

Teramo

La provincia di Teramo offre uno sguardo privilegiato sull’antichità attraverso il Museo Archeologico Nazionale di Campli. Situato in uno dei borghi più suggestivi d’Abruzzo, il museo conserva testimonianze preziose delle civiltà che hanno abitato il territorio. Collegata al Museo che ne espone i reperti, è la necropoli di Campovalano situata nel territorio del comune di Campli che ha restituito ben 621 sepolture che abbracciano un arco cronologico dall’età del Bronzo alla conquista romana.

Altro da

Non perdere