Furti a oltranza: arrestato presunto autore di più di 30 colpi nel centro di Pescara

19 Dicembre 2024
1 minuto di lettura
Foto di repertorio

Il 36enne avrebbe preso di mira oltre 30 obiettivi tra esercizi commerciali, istituti scolastici, sedi di enti pubblici e anche chiese, prevalentemente del centro cittadino

PESCARA – La Polizia di Stato di Pescara ha arrestato un uomo di 36 anni già noto alle forze dell’ordine e ritenuto responsabile di molteplici furti tentati e consumati ai danni di attività commerciali del capoluogo. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip su richiesta della Procura di Pescara dopo che, accertamenti della Polizia relativi ad una serie di eventi predatori commessi tra settembre 2023 e luglio 2024 hanno permesso di individuare una somiglianza nella modalità delle esecuzioni, tale da far presumere che dietro gli episodi ci fosse la stessa persona.

Il 36enne avrebbe preso di mira oltre 30 obiettivi tra esercizi commerciali, istituti scolastici, sedi di enti pubblici e anche chiese, prevalentemente del centro cittadino, seminando il panico tra i commercianti. Il primo episodio è avvenuto nel settembre 2023, con un furto con scasso in un istituto scolastico del centro città. Nei mesi successivi, si sono verificati altri furti ai danni di svariati esercizi commerciali, in particolare bar, ristoranti e negozi di abbigliamento.

Dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e da altri elementi raccolti, gli agenti hanno chiuso il cerchio attorno all’uomo, che è stato tratto in arresto proprio dai poliziotti delle volanti per reati predatori. I gravi indizi di colpevolezza, uniti alla concreta possibilità di reiterazione del reato, hanno portato il Pubblico Ministero titolare dell’attività d’indagine a richiedere la custodia cautelare in carcere. Il GIP ha accolto pienamente la richiesta, emettendo l’ordinanza di custodia cautelare notificata immediatamente all’uomo, attualmente ristretto in carcere a seguito dell’arresto per la commissione di reati della medesima natura.

Altro da

Non perdere