“Leopoldo Marciani: Realtà Interiori”, cento anni di arte celebrati a Pescara

15 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

Presso la Galleria d’Arte “Spazio Bianco” di Pescara è visitabile fino al 27 dicembre 2024 la mostra “Leopoldo Marciani: Realtà Interiori”, dedicata ai cento anni dalla nascita del pittore abruzzese

PESCARA – Presso la Galleria d’Arte “Spazio Bianco” di Pescara (Piazza Salotto, angolo Viale Regina Margherita), è in corso la mostra “Leopoldo Marciani: Realtà Interiori”, una retrospettiva dedicata al centenario della nascita di uno dei più importanti esponenti della pittura figurativa abruzzese del dopoguerra. La rassegna ripercorre oltre cinquant’anni di carriera del maestro, originario di Pescara ma legato a Chieti, dove ha vissuto gran parte della vita e insegnato educazione artistica. Diplomatosi a Firenze in arti grafiche, Marciani si è distinto come pittore, ceramista e mosaicista, realizzando opere di grande pregio, inclusi dipinti sacri e mosaici presenti in chiese e collezioni private. I suoi temi principali, paesaggi e figure, si caratterizzano per una solida composizione formale e caldi cromatismi.

Le sue opere sono state esposte in prestigiose personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui Roma, Bologna, Bucarest e Toronto. Alcune sono oggi conservate in Abruzzo, nei musei di Chieti e Nocciano. Marciani è scomparso l’11 febbraio 2012, lasciando un’importante eredità artistica. La mostra, promossa dall’architetto Gisella Bianco, rimarrà aperta fino al 27 dicembre 2024, con ingresso libero.

Orari: tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 16.30 alle 20.00; il sabato anche dalle 10.30 alle 13.00.

Altro da

Non perdere