Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato la proposta di aderire al programma ‘Strade sicure’, con presìdi dell’Esercito al terminal di Collemaggio e nella zona del Castello, per migliorare la sicurezza cittadina
L’AQUILA – Il Consiglio comunale dell’Aquila ha votato a favore della proposta di aderire al programma ‘Strade sicure’, che prevede l’istituzione di presìdi dell’Esercito al terminal di Collemaggio e nella zona del Castello. La mozione, presentata dai consiglieri comunali Enrico Verini e Gianni Padovani, impegna il sindaco Pierluigi Biondi e la giunta a collaborare con Prefettura, Questura e altri enti preposti per richiedere ai Ministeri competenti l’inserimento del Comune dell’Aquila nelle operazioni di controllo del territorio.
“L’obiettivo è garantire una più efficace azione di controllo e prevenzione dei fenomeni criminosi, senza ‘militarizzare’ la città,” hanno dichiarato Verini e Padovani. “La sicurezza non ha colori politici e riguarda tutta la città. Siamo contenti di aver raggiunto questo obiettivo, anche se siamo in minoranza.”
Il Consiglio comunale ha inoltre approvato due ordini del giorno: uno condanna gli episodi avvenuti nel corteo di Roma del 23 novembre scorso durante la manifestazione per l’eliminazione della violenza sulle donne, e l’altro richiede all’amministrazione di valutare la possibilità di realizzare un parcheggio interrato.
Inoltre, è stato approvato il progetto per il recupero, la ristrutturazione e il miglioramento sismico del palazzo ex Ipab, e la parte descrittiva della sezione strategica ed operativa del Documento unico di programmazione (Dup) per il triennio 2025-2027. Infine, sono state approvate due permute di immobili nell’ambito del progetto unitario di Santa Croce.