Formazione Tecnica Superiore: tornano i corsi IFTS in Abruzzo per tecnici specializzati

19 Novembre 2024
1 minuto di lettura

La Regione Abruzzo finanzia i corsi IFTS per formare tecnici specializzati. Dal 19 novembre è possibile presentare progetti formativi sullo sportello digitale regionale

PESCARA – La Regione Abruzzo torna a finanziare i corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), offrendo nuove opportunità di specializzazione tecnica per giovani e adulti. Da oggi, sullo sportello digitale della Regione Abruzzo, è possibile presentare progetti di percorsi formativi per la formazione dei cosiddetti “tecnici specializzati”.

I corsi IFTS rappresentano una formazione specifica che si colloca tra il conseguimento del titolo di istruzione superiore e la formazione universitaria o quella proposta dagli istituti tecnologici superiori (ITS). Sono rivolti principalmente a giovani che non intendono proseguire gli studi universitari, ma desiderano ottenere una specializzazione tecnica che li renda competitivi nel mondo del lavoro.

“L’avviso che finanzia i corsi IFTS – spiega l’assessore all’Istruzione e alla Formazione Roberto Santangelo – copre una parte importante dell’offerta formativa della Regione Abruzzo. Permette agli studenti diplomati di acquisire competenze specifiche e tecniche attraverso percorsi formativi mirati. L’obiettivo è creare una rete che rafforzi il sistema dell’istruzione e della formazione, già caratterizzato dai corsi IeFP e dai corsi di Alta Formazione ITS, e che offra una formazione di eccellenza nelle discipline tecnico-scientifiche. Questo servizio trasversale funge da collante tra il sistema dell’istruzione e il tessuto economico locale.”

“La Regione ha finanziato l’intera offerta formativa che guarda al mondo produttivo: dagli IeFP, rivolti agli studenti più giovani che devono concludere l’obbligo formativo, agli ITS che offrono Alta formazione per competenze specifiche, fino agli attuali IFTS. Tutti questi percorsi sono destinati a soddisfare i fabbisogni formativi del sistema produttivo regionale”, aggiunge Santangelo.

L’avviso IFTS è finanziato nell’ambito della programmazione FSE Plus 2021-2027 con 2,3 milioni di euro. I soggetti legittimati a rispondere all’avviso sono organismi di formazione, università, scuole superiori e imprese. I destinatari finali dei corsi sono giovani e adulti, domiciliati o residenti in Abruzzo, in possesso di un diploma professionale di tecnico, di un diploma di istruzione secondaria superiore, di ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, o che abbiano acquisito competenze in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, come gli IeFP.

I progetti formativi devono essere presentati sullo sportello digitale della Regione Abruzzo, all’indirizzo sportello.regione.abruzzo.it, dal 19 novembre fino alla mezzanotte di giovedì 19 dicembre 2024.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere