Il sindaco Dino Santoro: “Si è creato un enorme dinamismo. Solo nell’ultimo anno, tra case vacanza e affittacamere, ci ha permesso di incrementare 80 posti letto sul territorio”
POPOLI TERME – Oltre 70.000 visitatori e 120.000 trattamenti in più erogati in un anno: è il bilancio di “Terme Inn Popoli”, centro termale che si distingue per la sua offerta unica di riabilitazione termale, primo in Italia a proporre tale servizio, come sottolineato dall’amministratore unico Benigno D’Orazio. Questa eccellenza ha generato un notevole impatto sul settore turistico locale, come evidenziato dal sindaco Dino Santoro: “Si è creato un enorme dinamismo. Solo nell’ultimo anno, tra case vacanza e affittacamere, ci ha permesso di incrementare 80 posti letto sul territorio”.
La crescita del turismo termale ha inoltre stimolato l’immobiliare, con l’acquisto di circa 32 proprietà nel centro storico, anche da parte di investitori canadesi e statunitensi. Questo fenomeno contribuisce alla rinascita del cuore antico di Popoli, come afferma Santoro.
Popoli, nota fin dall’antichità come “città delle acque” per l’abbondanza e la purezza delle sue sorgenti, ha inaugurato il suo primo stabilimento termale alla fine dell’800. Da allora, le terme sono diventate un pilastro dell’economia locale, attirando turisti con un beneficio per l’intera regione.