Lo staff di veterinari e biologi del Parco Nazionale della Maiella l’ha sedata e trasferita nella zona faunistica di Petroro
Infine è stata catturata alle 4.20 della scorsa notte dallo staff di veterinari e biologi del Parco Nazionale della Maiella la lupa che da mesi terrorizza residenti e turisti a Vasto e San Salvo. un esemplare di lupo femmina adulto in contrada Marinelle di San Salvo.
L’animale è stato trovato e sedato in contrada Marinelle a San Salvo, sottoposto ai prelievi di rito e trasportato nella zona faunistica di Petroro in un’area non accessibile al pubblico e «verrà ora eseguita la mappatura genetica che confermerà con assoluta certezza la correlazione dell’esemplare catturato con quello target responsabile delle aggressioni» dice il vicesindaco di Vasto Licia Fioravante.
Catturata, sì, ma non prima che aggredisse, alle 2.15 della stessa sera, una ragazza sulla spiaggia, nei pressi del biotopo di San Salvo marina. La donna avrebbe riportato alcuni morsi ad un arto inferiore. Il ragazzo che era con lei, inoltre, ha riferito di diversi e reiterati tentativi di morso, rivolti alle parti inferiori del corpo, ad entrambi, nonostante i tentativi di allontanare l’animale.
Le operazioni post cattura sono state seguite dal dottor Simone Angelucci, dalla biologa dell’ente Parco e dal comandante della polizia provinciale Antonio Miri.
«Un grazie speciale al dottor Simone Angelucci e a tutto lo staff tecnico dell’ente Parco per la presenza costante, la professionalità e l’esperienza messa a disposizione, alla polizia provinciale e ai carabinieri forestali per il monitoraggio costante delle aree di probabile presenza e a tutti i cittadini che hanno segnalato e collaborato con le autorità preposte!» ha commentato il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis. Ringraziamenti a cui si unisce anche il primo cittadino di Vasto, Francesco Menna, che inoltre «rinnova la sua vicinanza alle vittime delle aggressioni e alle loro famiglie».
L’operazione è frutto di un sistema qualificato ed efficace per assicurare la complessa operazione di cattura, a garanzia dei cittadini dei due comuni della costa, che tecnici del Parco, con esperienza pluriennale nella rimozione di individui problematici in ambito urbano anche in altre regioni, hanno messo in piedi riuscendo a monitorare i movimenti dell’animale, identificarlo e distinguerlo da altri lupi pur presenti sui territori di Vasto e San Salvo.
La complessa operazione, svolta per oltre due mesi dallo staff, ha visto la compartecipazione di Enti e istituzioni, in primis Regione Abruzzo, che esercitando, la propria specifica competenza in tema di gestione faunistica e tutela degli animali protetti dalla Direttiva habitat e dal Dpr 357/97, sin dalle prime segnalazioni provenienti dal Comune di Vasto, ha organizzato e coordinato il funzionamento di un tavolo tecnico che riunisce tutte le competenze istituzionali necessarie per risolvere il problema del presunto lupo di Vasto che ha manifestato comportamenti aggressivi nei confronti dell’uomo.
Fondamentale la collaborazione con il Corpo delle guardie provinciali di Chieti e il gruppo carabinieri forestali del Comando di Chieti, che hanno assicurato una costante attività di monitoraggio. Per procedere alla cattura e alla rimozione dell’animale dal territorio e alla successiva collocazione in area faunistica idonea e autorizzata, il Parco, con il suo staff tecnico di veterinari e zoologi, ha ricevuto specifico incarico in via convenzionale, vantando un’esperienza di oltre 15 anni nella cattura di lupi e nello sviluppo di buone pratiche nella gestione dei casi di interazione problematica tra lupo e attività antropiche.
Catturata nella notte la lupa che per mesi ha terrorizzato Vasto e San Salvo

Altro da

Il Milleproroghe diventa legge, ok del Consiglio regionale che approva a maggioranza

Qualità dell’aria, nel report Mal’Aria di Legambiente Pescara sorvegliata speciale

Qualità dell’aria, nel 2024 inquinamento nei limiti ma permangono criticità: agglomerato Chieti-Pescara sotto osservazione

Roccaraso, stretta sui bus turistici: “solo” 60 mezzi giungeranno domenica dalla Campania

Comunali Sulmona: probabile corsa a tre, Mattarella firma il decreto di scioglimento del Consiglio

In Abruzzo concentrazioni di ozono in lieve aumento: rischi per la vegetazione e possibili danni all’agricoltura

Alto Sangro, su TikTok allarme per una nuova invasione: dopo il caos, accesso limitato a 100 bus

Giustizia, tribunali abruzzesi a rischio chiusura: scontro Pd-Governo sul futuro delle sedi giudiziarie

Scontri allo stadio Gran Sasso: in arrivo arresti, 60 denunce e numerosi Daspo

Lavoro: Taglieri, “fermo il Programma Gol mentre Magnacca si inventa il nuovo carrozzone Aral”

L’Aquila capitale della cultura 2026, all’ex Sercom un polo socio-culturale per le associazioni cittadine

Boom di turisti alle grotte di Stiffe: 69mila presenze nel 2024

Anno giudiziario L’Aquila: i giudici abbandonano gli scranni quando parla l’inviato del ministro. Anm Abruzzo, pm non è superpoliziotto

Missione in Australia: Pd, “Biondi in vacanza con soldi degli aquilani, chieda scusa per ritardi”

I 25 anni di Arta Abruzzo, doppio evento: domani Consiglio nazionale delle Agenzie ambientali a L’Aquila, venerdì convegno tecnico a Pescara

Differenziata, la Giunta abruzzese approva il provvedimento sul tributo speciale: nuovi criteri per una gestione più sostenibile dei rifiuti

Missione L’Aquila-Australia: “Spesi 14mila euro, interrogazione urgente di Romano e Rotellini

Si dimettono in nove, il Consiglio comunale di Sulmona verrà sciolto

Capodanno sulla neve in Abruzzo: piste battute e impianti pronti nelle più ambite località sciistiche

Benessere equo e sostenibile in Abruzzo: rassicuranti i dati sull’istruzione

Emergenza idrica in Abruzzo, procede l’erogazione a singhiozzo in tanti comuni

Uccisione Orsa Amarena, processo rinviato per vizio procedurale

Consiglio comunale L’Aquila, approvato il bilancio da 745 milioni di euro

A24: riaperti otto nuovi viadotti antisismici alle porte dell’Aquila

Viabilità: via libera da Giunta L’Aquila a progetto da 6,5 milioni per metrobus da ospedale a terminal Collemaggio

Nuove risorse per la ricostruzione post sisma in Abruzzo: oltre 400 milioni dal Cipess

Sisma L’Aquila, dal Cipess ulteriori 33 milioni di euro per la ricostruzione delle scuole

Il governo regionale punta sulla piattaforma SIISL per rilanciare il lavoro

Commissione di Vigilanza in visita ai Laboratori del Gran Sasso

Giunta Abruzzo, via libera alla Legge di Stabilità 2025 e al Bilancio di previsione

Crisi automotive: Stellantis annuncia nuovi investimenti ad Atessa dal 2027 mentre i sindacati scendono in piazza per il futuro della Valle Peligna

Abruzzo Progetti, Pasqualino Di Cristofano nuovo amministratore unico

Aree rurali: pubblicato nuovo bando da 1,5 milioni per miglioramento servizi socio-sanitari, culturali e ricreativi

Inaugurata la bretella ferroviaria di Sulmona: più veloce la tratta Pescara-L’Aquila

Emergenza siccità: la Giunta regionale approva assegnazione suppletiva di carburante agricolo a prezzo agevolato

Consiglio regionale: presidente Vigilanza dem Mariani, “Sospiri non più figura terza ma ‘Ras’ del centrodestra”

Approvato il bilancio 2025-2027 del Consiglio Regionale: oltre 30 milioni per sostegno sociale, infrastrutture e ambiente

Nuova sede per il Conservatorio “Casella” a Collemaggio: dalla Giunta comunale via libera alla convenzione per l’avvio dei lavori

Sociale: dalla Regione 9,5 milioni per contrastare bullismo e povertà educativa

Crisi automotive, Marelli Sulmona verso lo sciopero generale; assemblea con i parlamentari abruzzesi il prossimo 20 dicembre

Fonti rinnovabili: Marsilio, “Abruzzo tra i primi a dotarsi di norma strategica, passo decisivo verso transizione energetica”

Si fingono funzionari di banca e poi forze dell’ordine: truffa telefonica a una donna per 65mila euro

Gran Sasso: dal Mit 3,5 milioni per la manutenzione ordinaria della funivia

Mutui in Abruzzo: richieste in crescita del 7% nei primi dieci mesi del 2024

Terremoti, la mappa delle zone a rischio: l’Abruzzo tra le regioni dove l’attività sismica è più frequente

Rinnovabili: via libera dalla Giunta regionale ai criteri per individuare le aree per l’installazione di impianti green

Consumo di suolo in Abruzzo: 157 ettari persi in un anno, L’Aquila al primo posto per territorio trasformato

Raggi cosmici, prorogato accordo internazionale per operatività osservatorio Pierre Auger

Analisi del voto delI’Istituto Cattaneo: in Abruzzo il centrosinistra paga l’astensionismo

Cartoons on the Bay, a L’Aquila la winter edition con la partecipazione di Pera Toons

L’Aquila, via della Croce Rossa: modifiche alla viabilità fino al 22 dicembre

Zes e investimenti sulle infrastrutture per la logistica: “Per l’Abruzzo un’occasione storica di sviluppo”

Pescara, al via il progetto “Io sto con Zanni”. Apre lo sportello multifunzionale. Operativa un’unità di strada

Regionali: tra ricandidature, esordi e cambi di casacca prendono forma le liste a sostegno di Marsilio

Maltempo in arrivo: calo drastico delle temperature, previsti temporali e grandinate

Tensioni nella casa circondariale di Sulmona: la moglie di un ergastolano denuncia accessi illeciti su suo account

Samuel Massa: il giovane eroe di Fossacesia, che salvò un capriolo in mare, insignito dell’onorificenza di Alfiere della Repubblica

Vinitaly 2025, l’Abruzzo alla 57esima edizione con il Cerasuolo protagonista: oltre 100 aziende regionali presenti a Verona

Pescara, oggi 180 bambini e ragazzi per il Vivicittà sulla pace. E domani si continua con le gare adulti

Sisma 2009, il modello L’Aquila come riferimento per la ricostruzione post-bellica dell’Ucraina

Sisma L’Aquila: stanotte la commemorazione delle 309 vittime, dopo 16 anni continua la ricostruzione

Cocaina e bilancini in casa: la squadra mobile arresta una 32enne per spaccio

Il 6 aprile torna l’appuntamento con la Domenica al museo: ecco cosa visitare gratuitamente in Abruzzo
